STORIA

Solitamente, quando si pensa alla Valtellina, viene in mente l'idea di una valle un po' fuori dal mondo, circondata com'è da montagne che sembrano tagliarla fuori dai centri urbani nei quali, si immagina, pulsa la vita e si fa la vera storia. In passato non è stato certamente così: infatti, la catena alpina non è mai stata una barriera divisoria fra popoli e culture, ma piuttosto (tutti gli storici lo riconoscono), un ponte, una cerniera che ha facilitato contatti, confronti, commerci. Per questo la Valtellina è così ricca di segni e monumenti di una storia che l'ha vista terra di incontro, ma anche scontro fra culture, religioni ed eserciti. Per la Valchiavenna, poi, basti il nome, dal latino clavis, chiave, cioè nodo di comunicazione fra la pianura padana e il mondo germanico.
In questa sezione vogliamo presentare i segni di una storia che sorprende per la sua ricchezza e complessità. Mettetevi dunque nel clima giusto per questo viaggio a ritroso nel tempo.

Chiese Collegiate Santuari Abbazie

Abbazia di S.Pietro in VallatePiagno - Cosio Valtellino
Chiesa sconsacrata di S.AntonioMorbegno
Collegiata dei Santi Gervasio e ProtasioSondrio
Collegiata di San Giovanni BattistaMorbegno
Collegiata di San LorenzoChiavenna
Santuario della Beata Vergine AssuntaMorbegno
Santuario della MadonnaTirano
Santuario della Santa CasaTresivio
Santuario e Torre della Sassellaalle porte di Sondrio
Santuario di GallivaggioGallivaggio - Valle Spluga
Santuario della Beata Vergine delle GrazieGrosotto
Santuario di Nostra Signora d'EuropaMotta - Valle Spluga
Tempietto di San FedelinoNovate Mezzola
Xenodochio di Santa PerpetuaTirano

Torri Castelli Fortificazioni

Castello di BellaguardaTovo Sant'Agata
Castello dei Conti BalbianiChiavenna
Castello di DomofoleMello
Castelli di GrosioGrosio
Castel GrumelloMontagna in Valtellina
Castello di MancapaneMontagna in Valtellina
Castello MasegraSondrio
Castello PiperellumMese
Forte di FuentesColico - Trivio di Fuentes
Forte SertoliCanali - Tirano
Forte VeniniOga - Valdisotto
Torre del Signame o SegnameGordona
Torre "de li beli miri"Teglio
Torre di CastionettoCastionetto di Chiuro
Torri di FraeleValle di Fraele - Valdidentro

Palazzi Dimore

Palazzo BestaTeglio
Palazzo LavizzariMazzo in Valtellina
Palazzo MalacridaMorbegno
Palazzo ParibelliAlbosaggia
Palazzo PestalozziChiavenna
Palazzo SalisChiavenna
Palazzo SertoliSondrio
Palazzo Sertoli-SalisTirano
Palazzo VertemateProsto di Piuro

Musei

Fucina CavallariCastello dell'Acqua
Museo Civico "Palazzo de Simoni"Bormio
Museo Civico di Storia NaturaleMorbegno
Museo dell'Homo SelvadegoSacco - Val Gerola
Ecomuseo della Valle del Bitto di AlbaredoValle del Bitto di Albaredo
Museo del mulino nel quartiere BottoneraChiavenna
Museo del Vino (Antiche cantine Tona)Villa di Tirano
Museo Etnografico TiraneseTirano
Museo della Val CoderaCodera
Museo Etnografico vallivoSan Nicolò - Valfurva
Museo e Parco Botanico ParadisoChiavenna
Museo del Tesoro alla collegiata di S.LorenzoChiavenna
Museo etnografico al Torchio di CeridoCerido, sopra Morbegno

Altri segni dal passato..

Punt di SassVilla di Tirano
Terme di BormioBormio

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.