MOUNTAIN BIKE IN VALTELLINA E VALCHIAVENNA

Buona gita a tutti!!

 


Alpi Orobie

DislivelloTempo
Anello Piagno-Erdona 1300 m4 h Sul versante orobico sopra Cosio, Rogolo ed Andalo
Il Piazzo 1200 m3h e 15mPercorso misto sopra Gerola Alta
Anello Rasura-Sacco vari vari Pedalando alle porte della Val Gerola
Arigna-bike 690 m2 h Anello che percorre entrambi i versanti della valle d'Arigna (Alpi Orobie centro-or.)
Anello Piateda-Briotti 755 m3h e 30m Anello che sfrutta la decauville dismessa Briotti- Gaggio (Alpi Orobie centro-or.)
Anello Tartano-Fabiolo 900 m2h e 30m Fra bassa Val Tartano e val Fabiolo, alla scoperta di scenari orobici poco conosciuti
Anello di Alfaedo 800 m 1h e 30m Sopra Selvetta, nelle Alpi Orobie centrali
Corna in Monte 840 m 1h e 45m Sopra Selvetta, nelle Alpi Orobie centrali
Anello Albosaggia-Caiolo 360 m1h Un tranquillo anello appena fuori Sondrio
Anello Caiolo-Cedrasco 1065 m3h Pedalando sul versante orobico sopra Caiolo
Anello di Faedo 780 m2h e 45m Anello sul versante orobico sopra Faedo ed Albosaggia
Anello di San Salvatore 900 m 3h Anello che tocca gli scenari più belli dei maggenghi ed alpeggi sopra Albosaggia

Alpi Retiche

DislivelloTempo
La Cech-Bike 748 m3 h e 30 Anello che copre l'intero settore occidentale della Costiera dei Cech
L'anello di S. Giovanni vari vari Intorno a S. Giovanni di Bioggio (Mello)
Poira 900 m2, 3 e 4 h Tre anelli che partono da Traona e passano per Poira (Costiera dei Cech)
L'anello Triangia-Colina 1276 m5hAnello che percorre il versante retico immedietamente ad ovest di Sondrio
Il circuito del Sassella 650 m2h e 30m Pedalando fra i vigneti più pregiati di Valtellina, fra Castione e Sondrio
Il circuito Grumello-Inferno 400 m1h e 20m Pedalando fra i vigneti più pregiati di Valtellina, fra Montagna e Poggiridenti
Il circuito della Fracia 460 m1h e 30m Pedalando fra i vigneti più pregiati di Valtellina, fra Chiuro e Teglio
L'anello Tresivio-Rogneda-Mara 1850 m6h e 30m Anello che percorre il versante retico immedietamente ad est di Sondrio
L'anello tellino 800 m4h e 30m Anello che percorre il versante retico sopra Teglio
Buglio-bike 1300 m e 1100 m 5/6 h (E) e 4h (E) Due grandi anelli di mountain-bike nel versante retico sopra Buglio in Monte
L'anello Isio-Maslino 1400 m4-5 h (E) Un elegante circuito che tocca i due splendidi alpeggi gemelli sopra Berbenno
Il circuito di Val Fontana 1160 m3h e 30m (E) Da Ponte in Valtellina all'alpe Campiascio, tornando per Castionetto di Chiuro
L'anello della Salarsa 920 m3/4 h (E) Fra Italia e Svizzera, nel versante retico sopra Tirano

Valchiavenna

DislivelloTempo
L'anello del Cigolino 770 m o 1125 m 2h e 30m o 3h e 15m L'anello Mese-strada per Olmo-Sommarovina-dosso Cigolino-Mese, nei pressi di Chiavenna
La traversata Val Codera-Val dei Ratti 650 m7 h (EE) La traversata che sfrutta il celebre tracciolino, fra scenari di selvaggia bellezza

Valmalenco

DislivelloTempo
Il bike dei 3000 1500 m 2h (E) Da San Giuseppe ai limiti del ghiacciaio di Scerscen Inferiore
L'anello del monte Motta 1210 m4h (E) L'anello Chiesa-Palù-passo Campolungo-Franscia-Chiesa
L'anello Franscia-Musella 570 m 2h (E) In val Lanterna

Valmasino

L'anello del pizzo Mercantelli 900 m5h (E) L'unico ed incomparabile circuito di mountain-bike in Val Masino

Alta Valtellina Bormio Livigno

Mountain-bike in Val Grosina da 1280 a 1350 mda 2h a 2h e 20m - E Alcuni itinerari di mountain-bike in Val Grosina
La val Fraele m 9006h (T) Alla scoperta del magnifico corridoio naturale fra Bormiese e Svizzera

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.