|
La Pietra Ollare![]()
Zona di Produzione :
Valmalenco - Valmasino La lavorazione della pietra ollare in Valtellina e Valchiavenna risale all'età del ferro come testimoniato dai numerosi reperti archeologici ritrovati nel corso degli anni. Particolarmente sviluppata in Val Bregaglia e Valmalenco, la sua lavorazione ha da sempre rappresentato un'importante fonte di reddito grazie alla posizione felice delle due valli; infatti, essendo la Valtellina zona di passaggio, non mancavano certo le occasioni per vendere i manufatti prodotti dagli abili artigiani ai viandanti. Solitamente poste nelle immeditate vicinanze di fiumi e sentieri le prime cave di pietra ollare erano a "cielo aperto"; successivamente vennero abbandonate in favore di cave scavate nelle profondità delle montagne.
L'estrazione della pietra fino al 1960 avveniva con metodi artigianali
basati sull'utilizzo di punte e piccone manovrati dalle abili mani dei
"lavegiat" o "lavegè". Era inoltre praticabile
solo nei mesi invernali in quanto dalla primavera all'autunno le cave
venivano invase dall'acqua; si trattava quindi un lavoro non privo di
sacrifici. Si procedeva all'estrazione di blocchi, detti "ciapun",
aventi un peso di oltre mezzo quintale che, a dorso d'uomo o tramite l'ausilio
di slitte, ove possibile, venivano trasportati presso un tornio per procedere
alla loro lavorazione. Oggi, con l'introduzione dell'energia elettrica
l'intera operazione di estrazione, trasporto e lavorazione avviene con
moderni mezzi meccanici.
Numerosi sono i manufatti che se ne ricavano tra i quali i più conosciuti sono sicuramente i "lavec": si tratta di pentole che consentono di cucinare i cibi lentamente grazie alla loro capacità di mantenere il calore durante e dopo la cottura. Gli si attribuisce spesso anche la funzione di neutralizzare, tramite il loro assorbimento, gli eventuali veleni presenti nella pietanza che si sta cucinando. Altro recipiente prodotto è il "furagn": si tratta di una ciotola con coperchio adibita alla conservazione dei cibi in sostituzione del frigorifero. Elenco Produttori
GALLERIA IMMAGINI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.