|
Rifugio Cà RuncaschAll'alpe Campagneda, ai piedi del Pizzo Scalino a quota 2170 metri![]() Localita' Campo Moro (m 1965) Arrivo : Rifugio Ca' Runcasch (m 21709) Dislivello Complessivo : m 200 Tempo di percorrenza : 30 min Elementi di interesse : Itinerario Sintetico : 1 Campo Moro (m 1965) - 2 Alpe Campascio (m 2078) - 3 Alpe Campagneda (m 2145) - 4 Rifugio CÃ Runcasch (m 2170) Bellezza ( 3 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 1 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 1 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() ![]() (il file è disponibile solo per gli Utenti registrati) GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONESalendo da Lanzada, lungo la strada che conduce ai bacini di Campo Moro e Gera si incontra l'abitato di Franscia, piccola frazione sfruttata soprattutto nei mesi estivi. Proseguendo per altri 5 Km circa, dopo aver transitato per due gallerie, si incrocia una diramazione sulla destra nei pressi di un piccolo parcheggio (1950 metri). Da qui ha inizio il tracciato che conduce ai rifugi Cà Runcasch, all'Alpe Campagneda, e Cristina, all'Alpe Prabello. In realtà il primo tratto si svolge ancora su strada, prima asfaltata e poi sterrata, ma utilizzabile solamente dai caricatori degli alpeggi. Superarata la sbarra che ne delimita l'accesso, si segue il tratturo che si sviluppa tra radi larici e gembri a simboleggiare l'alta quota. Dopo poco si incontra l'Alpe Campascio (2078 metri, ore 0:30), annidata in un'ampia conca a pascolo, caricata da allevatori di Caspoggio. Qui ci si presenta un bivio: proseguendo lungo la strada sterrata si va verso Cà Runcasch, prendendo invece il sentiero che si stacca sulla destra ci si dirige al Rifugio Cristina. Seguiamo la strada sterrata, attraversiamo il torrente e in brevissimo tempo raggiungiamo l'Alpe Campagneda (2145 metri, ore 0:20), dove sorgono numerose baite ristrutturate recentemente e utilizzate dai pastori di Lanzada. Nella parte sommitale dell'alpeggio sorge la nuovissima struttura del rifugio Cà Runcasch. Dotato di 45 posti letto, è aperto durante i mesi estivi e nei week end di inverno e primavera ad utilizzo degli sci alpinisti. INFORMAZIONI E CONTATTI
Proprietà : Privata
Gestione : Sertore Giancarlo - via Pizzo Scalino, 121- 23020 Lanzada Sito web : http://www.rifugiocaruncasch.com/ Email : info@caruncasch.it Posti Letto : 45 Bivacco di Emergenza : no Apertura : marzo e aprile tutti i giorni tempo permettendo - dal 15 giugno Telefono del rifugio : ND Telefono di casa : +39 0342 453372 Telefono cellulare : +39 347 9804889 VEDI ANCHERifugi nelle vicinanze : Rifugio CristinaEscursioni : al Passo di Campagneda, all'alpe Prabello e Acquanera Alpinismo : Pizzo Scalino, Cima Giovanni Paolo II APPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.