Cima della Malgina e Passo del Bodone

In Val Bondone
Partenza :
Contrada di Bondone (m 1209)

Itinerario :
1 Contrada di Bondone (m 1209) - 2 Monte Basso (m 1562) - 3 Baita Cantarena (m 2071) - 4 Passo del Bondone (m2720) - 5 Cima della Malgina (m 2767)
Dislivello Complessivo :
circa m 1600 (alla cima) - circa m 1500 (al passo)
Tempo :
circa 5h 30min. (alla cima) - circa 5h (al passo)
Elementi di Interesse :

Periodo Consigliato :

GALLERIA IMMAGINI

Se vuoi collaborare inviaci le tue immagini 

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

 Autore: F.Benetti

Descrizione della zona e dell'itinerario:

E' un vero e proprio paradiso naturalistico questa vallata impervia e selvaggia che si addentra in una zona di riserva di caccia dove si possono ammirare camosci o veder volare l'aquila.
La discesa dal passo costituisce, dato che in questa vallata ombrosa la neve si conserva quasi sempre farinosa (almeno nei mesi invernali), una delle più belle sciate dell'intero arco orobico valtellinese.
La salita è assai impegnativa e richiede un buon allenamento.
Bellissimo e suggestivo è il gruppo di case della contrada di Bondone, località di partenza di questo itinerario, dove c'è anche un'antica chiesa.

Salita

Lasciato il paese di Bondone si risale lungo il torrente seguendo la strada che dopo alcune curve arriva alle baite di Monte Basso (m 1562).
Dalle baite comincia uno dei tratti più ripidi che sale lungo un costone roccioso cosparso di radi ontani, fino a che, girando leggermente a destra si raggiunge una specie di scalino dove si può fare una prima sosta.
Ci si sposta quindi ancora più a destra attraversando un avvallamento e si sale con stretti zig zag lungo un altro ripido pendio, raggiungendo così una zona dove la valle si apre consentendo bellissime panoramiche sulla Valtellina.
A m.2071 c'è la baita Cantarena, spesso invisibile perché sepolta dalla neve.
Si continua a salire sul versante sinistro orografico, superando alcune vallette che portano ad un roccione superabile per il canale di destra o lungo il pendio di sinistra (si raccomanda prudenza); si raggiunge così un vasto ripiano dopo il quale inizia il pendio che porta al passo del Bondone (m 2720); l'ultimo tratto richiede neve sicura.
Dal passo spostandosi a destra si raggiunge facilmente la cima della Malgina (m 2767).

Discesa

Per la via di salita.

COMMENTI

LASCIA IL TUO COMMENTO

Loading ....

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.